Maria Rita Gismondo - Sieri genici: politica sopra la scienza
Dario Giacomini
19 minuti fa
Tempo di lettura: 1 min
📌 InformiamoCi! - Puntata n. 6 Martedì 16 settembre, alle ore 21.00 su LaVoceTVNell’intervista a InformiamoCi!, la microbiologa Maria Rita Gismondo – già direttrice del Laboratorio di Microbiologia Clinica del Sacco di Milano – mette in luce criticità profonde nella gestione della pandemia Covid: - Politica sopra la scienza: le decisioni sanitarie sono state condizionate da interessi politici e industriali, mentre parte della comunità scientifica è rimasta in silenzio. - Sperimentazione insufficiente: i vaccini a mRNA, che definisce sieri genici, non avevano dati di sicurezza a lungo termine; secondo documenti FDA, tecnologie di questo tipo richiedono decenni di osservazione. - Rischi concreti e potenziali: effetti avversi già riscontrati – come infiammazioni cardiache e problemi di coagulazione – e la possibilità di conseguenze a lungo termine, con proteine Spike rilevate in alcuni vaccinati anche dopo anni. - Giovani senza beneficio reale: la vaccinazione di massa, soprattutto sui giovani sani, è stata inutile e dannosa. - Libertà e responsabilità: quando un virus non comporta pericoli gravi per la collettività, l’obbligo vaccinale diventa una forzatura inaccettabile. 💙 Sostieni ContiamoCi! con il 5x1000 Codice Fiscale: 95145180246 Iscriviti a ContiamoCi!: https://www.contiamoci.net/iscrizione🌐 Seguici anche su: 🔹 Telegram: t.me/associazione_ContiamoCi🔹 Instagram: https://www.instagram.com/associazione_contiamoci/🔹 Facebook: https://www.facebook.com/ContiamoCi.eu🔹 Whatsapp http://bit.ly/45PyLAh🔹 X: https://x.com/Ass_ContiamoCi